Secondo la psicosomatica, l'Ipotiroidismo esprime
una ribellione verso uno stile di vita che non si vuole accettare. Quante
persone oggi si sentono in questo stato emotivo??? Si trovano a vivere una vita
non soddisfacente, gestita dai ritmi e scadenze continue spesso impossibili da
sostenere.
Vediamo ad esempio la vita di una Donna, Madre di 2 figli
che lavora come segretaria all'interno di un'azienda. I due figli hanno orari
diversi dettati dalla scuola, dallo sport e dai vari impegni personali
Poi c'è da tenere, per quanto sia possibile con i tempi,
pulita una casa, preparare colazione, pranzo e cena, dare da mangiare al cane e
al gattino. Andare al supermercato, accompagnare alla visita medica il figlio
più grande, studiare con quello più piccolo che non sta andando troppo bene a
scuola, al lavoro manca una collega e tocca a lei occuparsi anche del suo
lavoro…..e così via
È solo un esempio, ma ti assicuro che rispecchia la vita
di moltissime donne che si trovano INGABBIATE in una vita dove non c'è neanche
il tempo di parlare, figuriamoci di ascoltarsi e trovare delle soluzioni che la
potrebbero far sentire più felice e soddisfatta. Alla fine non vede l'ora di
andare a letto ed attendere che la sveglia suoni di nuovo il giorno dopo!!!
La Donna in questo modalità si sente in colpa, perché se
è troppo al lavoro non vive i suoi figli, non ce la fa a gestire la casa come
vorrebbe, insomma tira la corda da una parte e va a mancare dall'altra. Ed ecco
che si sente stanca, scoraggiata.
COME SI FA AD ACCETTARE UNA VITA COS???? Figuriamoci poi
se poi ci troviamo a vivere una separazione,
un momento di crisi o di difficoltà familiare, un lutto, un trauma o una rabbia repressa a
lungo.
Nell' ipertiroidismo invece c'è una certa
determinazione a raggiungere i propri obiettivi a scapito del bisogno di
riposo, determinazione che può avere le sue radici nella paura, o nel desiderio
di dimostrare agli altri cosa si è in grado di fare, con conseguente stress che
può condurre fino allo sfinimento.
Ricorda: prima di ogni sintomo e malattia c'è sempre un'emozione provata
Ed ecco perché i problemi alla tiroide colpiscono molte
donne dai 40 anni in su. Così mentre loro sono intrappolate in una vita stretta
che corre velocemente, la tiroide si muove e cerca un assestamento a tutte
queste emozioni che circolano nel corpo emotivo
e……..TAAAAC arriva un disturbo della tiroide!
Ed ecco perché
negli ultimi anni sta colpendo anche gli uomini che cercano di sopravvivere in
un mondo lavorativo stressante e quasi mai appagante e nemmeno ben remunerato,
così non riescono a mantenere la loro famiglia, non vivono i proprio figli
perché sono sempre stanchi ed anche loro si addormentano sul divano in attesa
che suoni la sveglia del giorno dopo!