QUALI SONO I SINTOMI?
- alopecia,
- danni cerebrali,
- danni renali,
- debolezza muscolare,
- dermatiti e depressione,
- eccessiva salivazione,
- emicranie,
- insonnia,
- nervosismo,
- perdita dell'autocontrollo,
- perdita dell'udito,
- memoria labile,
- vertigini,
- perdita della vista periferica,
- timidezza,
- scoraggiamento,
- umore instabile,
- infiammazioni gengivali.
Lo zinco, il cadmio e il manganese possono aumentare l'assorbimento di mercurio.
COME CI LIBERIAMO DEL MERCURIO?
In caso di intossicazione è consigliabile assumere cisteina e selenio per la protezione dagli effetti tossici. È molto importante curare l'alimentazione ed iniziare ad integrare correttamente nutrienti che si legano al metallo pesante per portarlo all'esterno.
Personalmente utilizzo
l'Alga Chlorella (Coral Chlorella della Coral club) in abbinamento con Coral Mine, Msm ed altri rimedi che intervengono nella depurazione del corpo.
L'alga chlorella aiuta anche per eliminare residui chimici accumulati nell'organismo. Qui sotto alcuni alimenti chelanti e la percentuale di chelazione
- Chlorella: 99%
- Proteine della canapa: 98%
- Burro di arachidi: 96%
- Fragole: 95%
- Foglie di coriandolo: 95%
- Lamponi: 92%Cacao in polvere: 91%
- Erba di grano: 90%
- Muesli di cocco e cereali: 89%
- Erba d'orzo: 89%
- Bacche di acai: 88%
- Farina di frumento: 86%
- Polvere di alga nori: 85%
- Spirulina: 83%
- Mirtilli: 83%
- Mango: 73%
- Senape: 72%
- Succo d'arancia: 54%
- Riso integrale: 53%
- Barbabietole: 20%
- Zeolite: 9%
Bene ci vediamo domani per un altro metallo pesante
Se vuoi fare il test del mineralogramma clicca qui sotto