
IL POLLINE HA DELLE CONTROINDICAZIONI O EFFETTI COLLATERALI?

Il consumo di polline d'api deve essere tassativamente evitato da chi soffre di accertate intolleranze o allergie nei confronti di altri prodotti delle api come, ad esempio, miele, propoli o pappa reale. In rarissimi casi, che coinvolgono solo una percentuale minima della popolazione, sono state registrate reazioni allergiche o veri e propri shock anafilattici in seguito al consumo di polline d'api.
Effetti collaterali di lieve entità, ma anche shock anafilattici con potenziali conseguenze mortali, sono stati segnalati anche a carico di persone che normalmente soffrono di riniti e reazioni allergiche dovute ai pollini normalmente trasportati dall'aria. In questi individui il consumo di polline d'api deve essere oltremodo moderato e graduale, al fine di comprendere le specifiche reazioni di risposta dell'organismo
Fra gli effetti collaterali più comuni (anche se sempre rari) sono stati segnalati ad esempio disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, eruzioni cutanee di varia natura (sia sul viso che sul corpo), intolleranze alimentari, calo dei livelli di attenzione ed incapacità di concentrazione. Qualora si manifestasse anche solo uno dei precedenti sintomi, è bene sospendere immediatamente l'assunzione di polline d'api.
DA GUIDACONSUMATORE.COM
In presenza di determinati tipi di Tumori e diabete si consiglia sempre di consultare il medico
Ad oggi nessun effetto collaterale rilevante è stato dimostrato.
C'è la possibilità che insorgano allergie che si manifestano con fenomeni di intolleranza alimentare, comparsa di brufoli, disturbi intestinali, o mal digestione. A volte è stato testimoniato prurito alle orecchie ed alla gola. E' consigliabile la prima volta di provarne una piccola quantità e vedere se si hanno dei sintomi.
Il trattamento va sospeso se dopo qualche giorno si dovessero notare sintomi del genere.

ACQUISTA QUI ED AVRAI IN REGALO IL LIBRO SUL POLLINE FRESCO
KONJACK: PERCHÉ FA BENE MANGIARLO
Il konjac è una pianta asiatica, conosciuta per il suo alto contenuto di glucomannano, una fibra alimentare idrosolubile. Ampiamente utilizzato nella cucina giapponese (sukiyaki, oden, yudofu). In Cina invece utilizzano gli spaghettini o riso konjack, viene usato nelle zuppe e gli stufati. Anche i Corea ed in Thailandia è un alimento molto usato.
SEGRETO PER UN INIZIO GIORNATA PERFETTO
La colazione è il pasto più importante della giornata, e come tale merita di essere curata nei minimi dettagli. Una colazione sana e bilanciata non solo fornisce l'energia necessaria per affrontare le sfide quotidiane, ma contribuisce anche a migliorare il benessere generale del corpo e della mente.
SALE MARINO O SALE ROSA
Ecco le principali differenze tra il sale rosa dell'Himalaya e il sale marino:
DA QUESTA DATA CAMBIERANNO TANTE COSE
"Non preoccuparti che la tua vita si stia capovolgendo. Come fai a sapere che il lato a cui sei abituato è migliore di quello che verrà?"
Rumi
SAI DI QUANTE PROTEINE HAI BISOGNO?
Mangiare proteine è essenziale per il benessere generale e la salute del corpo umano. Le proteine sono nutrienti fondamentali che svolgono una varietà di funzioni cruciali.
RISO E PISELLI UN OTTIMO PASTO
Il riso Venere e i piselli combinati offrono un piatto nutriente e ricco di benefici per la salute.🍚🫛
"Non aspettare oltre! Inizia oggi il tuo percorso di depurazione naturale con MetaDepurazione e riscopri il Benessere Fisico ed Emotivo. Clicca qui per saperne di più. Esplora le nostre soluzioni e prendi il primo passo verso una vita più sana e vitale. Iscriviti ora e trasformiamo insieme il tuo benessere!"